Dall’anno 1999 è attivo lo spazio per la prima infanzia Giro Girotondo, rivolto a bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi ed ai loro accompagnatori (genitori, nonni, baby-sitter, ecc.). Tale attività si svolge nella palestra Dario e Federica Stefani (Via della Rinascita-Marghera), che viene per l’occasione allestita con giochi, coperte e tappeti e quindi trasformata in un ambiente confortevole e ricco di stimoli, in cui i bambini possono cimentarsi nelle attività ludiche più diverse ed iniziare ad intessere le prime relazioni con i loro coetanei.

Questo contesto è quindi concepito sia come luogo d’incontro tra bambini, che soprattutto nei mesi invernali sono costretti a rimanere per gran parte della giornata a casa, sia come occasione per gli adulti accompagnatori di passare del tempo di qualità con i loro bambini, senza essere distratti da altre incombenze, sempre presenti tra le mura domestiche.

Ogni incontro è mediato dalla presenza di due educatori, che propongono in alcuni momenti della mattinata delle attività strutturate e di gruppo, ovvero: laboratori di pittura, lettura di fiabe, canti, balli, ecc..

Una volta alla settimana è inoltre proposto un intervento di psicomotricità, condotto da personale qualificato; l’attività psicomotoria, partendo dalla spontaneità del bambino e dal suo piacere di agire e giocare, mira a favorire uno sviluppo psicofisico armonioso.

Il servizio prevede anche la possibilità che i bambini, dopo un periodo d’inserimento, possano permanere al Giro Girotondo senza la presenza dell’adulto-accompagnatore e quindi sotto la diretta responsabilità degli educatori, e questo con l’intento di poter dare l’opportunità agli adulti di fare delle commissioni urgenti con maggiore tranquillità e permettere al bambino di sperimentare le prime occasioni di separazione; naturalmente ciò può avvenire solo dopo un periodo d’inserimento in cui il bambino progressivamente acquista confidenza con il luogo e con gli educatori.